IL GIRO DI MONZA IN 60 GIORNI
Il Passaporto della città
Una città a doppia velocità. Una reggia immersa nel parco recintato più grande d'Europa, voluta nel 1777 da Ferdinando d’Asburgo: la Villa Reale di Monza è tra le meraviglie realizzate da Piermarini. L’Autodromo Nazionale Monza che dal 1922 è tempio della Formula 1. Custode di arte e storia è invece il Duomo, voluto dalla regina longobarda Teodolinda. Tra i suoi tesori unici, la Corona Ferrea simbolo del potere regale, custodita nella preziosa Cappella.
Per utilizzare questa funzione è richiesto l’accesso con un account Fiera ID.
Accedi o registratiIl Passaporto della città
La Reggia di Monza con le oltre 740 stanze della Villa Reale, i 35 ettari di Giardini Reali e i 680 ettari di Parco cintati
La Regina dei Longobardi, grazie ad una lungimirante visione di cultura di pace, ha lasciato un segno indelebile dal Medioevo fino ai giorni nostri.
Dal Duomo e dalla torre medievale di via Lambro, antica via del sale, per poi proseguire verso l’Arengario
Dal centro storico con i suoi ponti, ai mulini ancora funzionanti e alle antiche rogge del Parco.
Circuito tra i più antichi e leggendari al mondo, mito e icona dell’universo motoristico