FRITTATA DI TARASSACO Molti lo chiamano “Dente di leone”, per altri è la “Stella gialla” o...

FRITTATA DI TARASSACO Molti lo chiamano “Dente di leone”, per altri è la “Stella gialla” oppure “Soffione”. Al di là del nome, il tarassaco è il fiore più diffuso nel periodo primaverile, specialmente nei mesi che vanno da aprile a giugno. Questo fiore possiede molte proprietà curative, utilizzate spesso come rimedio nella medicina tradizionale, infatti facilita la diuresi, è un ottimo purificante e decongestionante per fegato e intestino. Forse però non tutti sanno che il tarassaco ha anche svariati impieghi in cucina, specialmente per la preparazione di ripieni o insalate. Vediamo insieme come preparare una gustosa frittata! INGREDIENTI - 6 uova; - 1 cespo di tarassaco; - 40 g di pecorino grattugiato; - latte, una noce di burro, sale, pepe nero; - 1 spicchio di aglio. Pulite il tarassaco eliminando la parte più dura del gambo. Sciacquate bene le foglie, scottatele per 3-4 minuti in acqua bollente salata per ammorbidirle. In una ciotola sbattete le uova con il formaggio grattugiato, un po' di latte e pepe. Scaldate la padella, aggiungete la noce di burro con l´aglio e non appena sarà dorato versate il tarassaco. Aggiungete le uova e fate cuocere a fiamma bassa e con il coperchio fino a cottura ultimata. servite calda.

© 2021 Fiera Milano SpA - P.IVA 13194800150
Si è verificato un errore