Nel verde lussureggiante si eleva in tutta la sua magnificenza l’abbazia di San Liberatore a Serr...

Nel verde lussureggiante si eleva in tutta la sua magnificenza l’abbazia di San Liberatore a Serrammonacesca, nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, con la sua meravigliosa facciata in pietra bianca locale, uno dei più antichi monasteri dell'Abruzzo. Dall’Abbazia un sentiero vi conduce alla scoperta delle tombe rupestri risalenti al VIII-IX d.C, lungo le gole del fiume Alento, un luogo di suggestiva bellezza dove il fiume gioca con le rocce creando pozze di acqua cristallina e suggestive cascatelle, abbracciato da una rigogliosa e selvaggia vegetazione. Partendo dal sentiero segnalato a Contrada Brecciarola di Serramonacesca si arriva in circa 25 minuti all'eremo di S. Onofrio camminando per poco più di un chilometro a quota 725 metri s.l.m. La sera dell’11 giugno gli abitanti di Serramonacesca espongono una croce illuminata con materiale bituminoso (Fuoco di Sant’Onofrio) e il 12 mattina, festa del santo, raggiungono l’eremo per la messa e la processione e si bagnano alla fontana, ritenuta taumaturgica. Tornati al paese, nella piazza principale in grossi caldai di rame viene preparato il formaggio fresco in onore del Santo. Scoprite di più 👇 https://www.abruzzoturismo.it/it/destinazioni/abbazia-di-san-liberatore-majella-serramonacesca-pe https://www.abruzzoturismo.it/it/destinazioni/eremo-di-santonofrio-serramonacesca-pe #abruzzo #wildAbruzzo #viaggioinAbruzzo #parconazionaledellamaiella Ph Giuseppe Mosca Photography Ph daniele.polidoro Ph calancot Ph Luc Para

© 2021 Fiera Milano SpA - P.IVA 13194800150
Si è verificato un errore