๐๐ผ๐ป๐ผ๐๐ฐ๐ถ ๐น๐ฎ ๐๐ฟ๐ฎ๐ฑ๐ถ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐๐ฒ๐ป๐ฒ๐๐ถ๐ฎ๐ป๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ โ๐๐ผ๐ด๐ฎ ๐ฎ๐น๐น๐ฎ ๐๐ฒ๐ป๐ฒ๐๐ฎโ? โUna volta tra le isole in laguna Se doveva pur andar Per andarghe usansa antica Gera metterse a vogarโ La voga alla veneta รจ una particolare disciplina nata con i primi abitanti della laguna, chiamati prima "venetici", per distinguersi dai "veneti" dell'entroterra, e poi "veneziani". Il complicato modo di destreggiarsi tra gli isolotti, attraverso canali spesso poco profondi e sabbiosi, costrinse gli abitanti alla creazione di speciali natanti a fondo piatto per evitare le secche, un modo di vogare in piedi, per poter vedere come avanzare e rivolti verso avanti con due remi incrociati, per procedere diritti. Piรน tardi con un remo solo per poter passare nei canali piรน ristretti. Cosรฌ nacque la โVoga alla Venetaโ, ancora oggi tramandata e praticata come sport. Tra gli eventi piรน spettacolari: la Vogalonga, la piรน popolare regata non competitiva, vera e propria maratona remiera che si svolge dal bacino di San Marco fino a Burano e ritorno verso la metร di maggio e la Regata Storica, regina delle manifestazioni remiere che si svolge ogni anno durante la prima domenica di settembre lungo tutto il Canal Grande. #VisitLidoVenice #LidoofVenice #Lidodivenezia #LandofVenice #VisitVeneto #vogaallaveneta #vogaveneta #voga #regatavoga #regatastorica #vogalonga