Il concerto di Federico Guglielmo e Diego Cantalupi all’Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del V...

Il concerto di Federico Guglielmo e Diego Cantalupi all’Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino , domenica 26 maggio, alle 12:00, è occasione unica per apprezzare “il suono antico di Antonio Stradivari". I due interpreti, infatti, si esibiranno con due strumenti del grande liutaio riportati a condizioni ritenute quanto più possibile vicine a quelle in cui lasciarono la bottega tre secoli e mezzo fa. La chitarra “Sabionari”, del 1679, è una delle cinque di Stradivari oggi conosciute e l’unica a poter essere ascoltata nella configurazione barocca originale, con cinque corde doppie. Il violino “Back”, “Josefowitz”, del 1667 circa, è uno dei primi strumenti di Stradivari oggi conosciuti, stilisticamente ancora vicino alla lezione di Nicolò Amati. Entrambi sono temporaneamente affidati al Museo nell’ambito del progetto internazionale “friends of Stradivari”: il violino da Bambarone Art Foundation, la chitarra dalla famiglia Domenichini. AUDIZIONE SPECIALE - L'ANTICO SUONO DI ANTONIO STRADIVARI domenica 26 maggio - ore 12:00 Posto unico: €10,00 Ridotto bambini fino a 10 anni: €5,00 info: 0372 080809 biglietti online: https://www.vivaticket.com/it/ticket/audizioni-mdv/177487 #inLombardia #turismocremona #cremonainfopoint #cremonamusei #liuteriacremonese #UNESCO #saperfareliutariocremonese #ViaggioInLombardia #LombardiaStyle

© 2021 Fiera Milano SpA - P.IVA 13194800150
Si è verificato un errore