Borgo Teresiano. Elegante quartiere del centro storico di Trieste. E' caratterizzato dal canal grande, con delle piccole imbarcazioni ormeggiate sui due lati e dalle belle chiese che fanno da cornice al canale. Il Borgo Teresiano è stato costruito attorno alla metà del XVIII secolo e voluto dall'allora Imperatore del Sacro Romano Impero Carlo VI e, dopo la sua morte da Maria Teresa d' Austria. Tante le cose da vedere a partire dalle due chiese ortodosse di San Spiridione (rito serbo) e San Nicolò (rito greco), alla sinagoga, alla classicheggiante chiesa di San Paolo, alla vecchia Borsa Valori e per finire alla bellissima piazza Unità d'Italia che si trova ai margini del borgo. Much of the graceful city-centre area north of Corso Italia dates to the 18th-century reign of Empress Maria Theresa, including the photogenic Canal Grande. Reflecting centuries of religious tolerance, it's here you'll also find the mosaic-laden 1868 Serbian Orthodox Chiesa di Santo Spiridione juxtaposed with the neoclassical 1842 Catholic Chiesa di Sant'Antonio Taumaturgo. On the Via Roma bridge stands a life-sized statue of James Joyce; Piazza Hortis is home to a similar bronze of Italo Svevo.