Il suo profumo è cosi forte da inebriare e infatti il suo nome deriva dal greco narkao= stordire:

Il suo profumo è cosi forte da inebriare e infatti il suo nome deriva dal greco narkao= stordire: è il narciso che annuncia l'arrivo della stagione più dolce celebrando la rinascita e il risveglio. Regalare un narciso ("cipulline" in dialetto abruzzese) è un invito ad essere più altruisti e amorevoli con il prossimo. Il mito di Narciso è narrato da Ovidio nel terzo libro delle sue Metamorfosi... di straordinaria bellezza, Narciso non permetteva a nessuno di amarlo, finchè, per punirlo, la Dea Nemesi lo indusse a specchiarsi nel fiume. Narciso si innamorò di se stesso e fu consumato dal suo amore .. finchè scomparve trasformato in un fiore... Dal 1947 ogni anno a Rocca di Mezzo, si svolge la "Festa del Narciso" che quest'anno avrà il suo inizio sabato 25 con l’apertura degli stand degli artigiani, seguita dalla raccolta dei narcisi e da tanti altri eventi come la sfilata dei carri, che inizia il sabato con l’infiorata e culmina nella giornata principale di domenica 26 maggio. https://abruzzoturismo.it/it/magazine/festa-del-narciso-rocca-di-mezzo Ph 1 campo di narcisi da instagram di marydabadub ph 2 Festa del Narciso Rocca d imezzo ph 3 Andrea Nardi, cc-by-sa-2.0 ph 3 Paolo Colucci Proloco Rocca di Mezzo #abruzzoturismo #abruzzodellemeraviglie #abruzzo #Narciso #borghidabruzzo #festetradizionali

© 2021 Fiera Milano SpA - P.IVA 13194800150
An error has occurred