La Pescara degli anni settanta, con gli occhi sempre aperti … simile a certi personaggi liberi e s...

La Pescara degli anni settanta, con gli occhi sempre aperti … simile a certi personaggi liberi e sognanti di Andrea Pazienza, che proprio nel liceo artistico pescarese Misticoni, aveva affinato la matita e l'immaginario. Incontrando tra i banchi, e nella frescura del convitto gesuitico locale, un altro predestinato, Tanino Liberatore." (Giuseppe Sansonna) Nasceva il 23 maggio del 1956 Andrea Michele Vincenzo Ciro Pazienza a San Benedetto del Tronto, fumettista, disegnatore e pittore italiano, uno degli artisti più rappresentativi e innovativi nel campo del fumetto italiano. Inaugurato a Pescara l’otto dicembre del 2022 il CLAP Museum di Pescara, alla presenza del “Michelangelo del fumetto”, è un polo espositivo e laboratoriale dedicato al fumetto che ospita una cospicua quantità di opere di Andrea Pazienza, che a lungo si è formato e ha operato nel capoluogo adriatico. Alle opere acquistate negli anni dalla fondazione, si aggiungono ben 128 opere dell’artista donate alla Fondazione dal Maestro Sandro Visca, professore di Andrea al Liceo Misticoni, rappresentando una delle più significative collezioni fra quelle dedicate a Pazienza. Scoprite di più 👉https://www.abruzzoturismo.it/it/magazine/il-michelangelo-del-fumetto-inaugura-pescara-il-clap-museum #viaggioinAbruzzo #clapmuseum #AndreaPazienza #TaninoLiberatore #clap

© 2021 Fiera Milano SpA - P.IVA 13194800150
An error has occurred